Zucca Violina o butternut La coltivo perchè è diversa dalle comuni zucche che si trovano in commercio. Dopo la cottura non rimane acquosa, ha una consistenza soda e compatta che assomiglia molto alle patate. La sua polpa è arancione, dolciastra, dal sapore che ricorda la noce. La trovo eccellente fritta, straordinaria sul barbecue condita con olio, limone e rosmarino, ottima per i ripieni di ravioli cannelloni e pasta al forno, va bene anche per i dolci. Pezzatura superiore ai 2 kg SEMINA: Al coperto in febbraio/marzo mettendo 2/3 semi ...
trovo questi lavori molto belli e ben curati mi piacerebbe aver più informazioni sulle zucche da cui si ricavano le zucche.
RispondiEliminaGrazie in anticipo e ancora complimenti!!!
Carmensita
VERAMENTE BELLE CLO, NON SOLTANTO LE ZUCCHE CHE COLTIVI E LE TUE FOTOGRAFIE ANCHE LE TUE RICETTE... LE MARMELLATE, LE TORTE DI ZUCCHE,IL RISOTTO ...BUONISSIMI.
RispondiElimina