MARMELLATA DI FIORI E ZUCCHINE
In questo periodo non ci sono zucche ma zucchine si,
per questo vi propongo questa marmellata veramente
eccezionale e veloce da realizzare, utilizzando il Fruttapec.

INGREDIENTI
1 kg di zucchine con i fiori
2 mele
100 ml di acqua
500 g di zucchero
1 limone
1 bustina di vanilina
1 bicchierino di brandy o rum
1 bustina di Fruttapec 2:1
altrimenti invasare, chiudere e girare i vasetti
NB Mettere brandy o rum e solo questione di gusto. Io preferisco
questo post fa farte del mio passaparola.
In questo periodo non ci sono zucche ma zucchine si,
per questo vi propongo questa marmellata veramente
eccezionale e veloce da realizzare, utilizzando il Fruttapec.
INGREDIENTI
1 kg di zucchine con i fiori
2 mele
100 ml di acqua
500 g di zucchero
1 limone
1 bustina di vanilina
1 bicchierino di brandy o rum
1 bustina di Fruttapec 2:1
Tagliare le zucchine a pezzi e tritarle nel tritatutto,
vi consiglio di tritaterne poche alla volta,
devono venire pezzetti piccoli non un purè.
Stessa cosa anche per le mele sbucciate.
Tagliate i fiori delle zucchine a striscioline.
Mettete, in un pentola capiente, le zucchine e le mele tritate,
vi consiglio di tritaterne poche alla volta,
devono venire pezzetti piccoli non un purè.
Stessa cosa anche per le mele sbucciate.
Tagliate i fiori delle zucchine a striscioline.
Mettete, in un pentola capiente, le zucchine e le mele tritate,
i fiori, lo zucchero il succo di limone, la vanilina e
la bustina di Fruttapec.
Lasciate riposare per il tempo che vi serve a preparare i barattoli
Lasciate riposare per il tempo che vi serve a preparare i barattoli
da utilizzare, io li sterilizzo nel microonde.
Se avete tutto pronto aggiungete i 100 ml di acqua.
altrimenti lo zucchero si sarà sciolto e basterà metà dell'acqua.
Mettere sul fuoco e portare ad ebollizione,
calcolare da qui' 5 minuti di cottura.
Togliere dal fuoco e aggiungere il rum
mescolare accuratamente e verificare la consistenza e
se serve far bollire ancora 1 minuto
Se avete tutto pronto aggiungete i 100 ml di acqua.
altrimenti lo zucchero si sarà sciolto e basterà metà dell'acqua.
Mettere sul fuoco e portare ad ebollizione,
calcolare da qui' 5 minuti di cottura.
Togliere dal fuoco e aggiungere il rum
mescolare accuratamente e verificare la consistenza e
se serve far bollire ancora 1 minuto
altrimenti invasare, chiudere e girare i vasetti
NB Mettere brandy o rum e solo questione di gusto. Io preferisco
il rum ma potete mettere anche altri liquori di vostro gradimento.
Inoltre potete aggiungere in cottura dello zenzero per dare un
sapore più fresco oppure mettere del pereroncino tritato a piacere
direttamente nei barattoli mentre l'invasate.
a consiglio sia sui formaggi che sulla carne.
Buon appetito!!!
Inoltre potete aggiungere in cottura dello zenzero per dare un
sapore più fresco oppure mettere del pereroncino tritato a piacere
direttamente nei barattoli mentre l'invasate.
a consiglio sia sui formaggi che sulla carne.
Buon appetito!!!
Faccio parte di una comunity di marketing partecipativo
che si chiama trnd e sono nel progetto cameo Fruttapec
vistate il sito http://www.trnd.it/ questo post fa farte del mio passaparola.
Commenti
Posta un commento