Crostata con la zucca spaghetti
Finalmente scrivo la ricetta della crostata fatta con la zucca spaghetti. Se non l'avevo ancora fatto è perché il risultato finale non mi soddisfaceva del tutto.
Iniziamo con gli ingredienti:
Per la pasta frolla
3 etti di farina
1 etto di zucchero
2 uova
mezza bustina di lievito
1 etto di burro
1 bustina di vanillina
limone grattugiato
Per la farcitura
1 zucca spaghetti di circa 1 kg
3 mele
mezzo bicchiere d'acqua
4 cucchiai di zucchero
25 g di burro
cannella e zenzero qb
Pasta frolla:
Preparate la frolla nel modo che preferite
Io metto farina e il burro appena preso dal frigo nel mixer,
lo metto in funzione per qualche secondo, spengo e aggiungo
gli altri ingredienti, riaccendo il mixer, aspetto che si formi una
palla e il gioco è fatto. Rapido, facile e soprattutto riesce sempre
senza problemi. L'alternativa è comperare la pasta frolla già pronta ma non è la stessa cosa.
Togliere l'impasto dal contenitore, avvolgerlo nella pellicola trasparente e riporre in frigo.
Farcitura:
Mettere a cuocere la zucca spaghetti in una pentole capiente
per 40 minuti. Toglierla dal fuoco e scolarla. aspettare che si raffreddi . Tagliarla a metà, togliere i semi e recuperare la polpa come ho spiegato nel post " cucinare la zucca spaghetti"
NB trovate il post cliccando nel mese di marzo

Sbucciate le mele, (vanno tutte bene ma le renette sono perfette), tagliatele a pezzetti e mettetele in una pentola dove avrete messo l'acqua, il burro, lo zenzero e la cannella nelle quantità che più vi aggradano e lo zucchero. Se preferite lo zucchero di canna va benissimo. Fate cuocere finchè le mele non sono morbide, direi quasi disfatte, ed aggiungete la zucca spaghetti,
lasciatela caramellare per circa 10 minuti finchè avrà un bel colore dorato.
Stendete la pasta frolla in una
teglia rotonda, con una forchetta punzecchiate il fondo, e versateci dentro il composto caramellato
Non resta che mettere in forno
a 180° per circa 40 minuti,
lasciatela raffreddare ed è pronta.
Per favore non metteteci lo zucchero a velo, volendo potete
grattugiarci sopra dello zenzero.
Cosa ne pensate?
Per me è Fantastica!!!!!!
Finalmente scrivo la ricetta della crostata fatta con la zucca spaghetti. Se non l'avevo ancora fatto è perché il risultato finale non mi soddisfaceva del tutto.
Iniziamo con gli ingredienti:
Per la pasta frolla
3 etti di farina
1 etto di zucchero
2 uova
mezza bustina di lievito
1 etto di burro
1 bustina di vanillina
limone grattugiato
Per la farcitura
1 zucca spaghetti di circa 1 kg
3 mele
mezzo bicchiere d'acqua
4 cucchiai di zucchero
25 g di burro
cannella e zenzero qb
Pasta frolla:
Preparate la frolla nel modo che preferite
Io metto farina e il burro appena preso dal frigo nel mixer,
lo metto in funzione per qualche secondo, spengo e aggiungo
gli altri ingredienti, riaccendo il mixer, aspetto che si formi una
palla e il gioco è fatto. Rapido, facile e soprattutto riesce sempre
senza problemi. L'alternativa è comperare la pasta frolla già pronta ma non è la stessa cosa.
Togliere l'impasto dal contenitore, avvolgerlo nella pellicola trasparente e riporre in frigo.
Farcitura:
Mettere a cuocere la zucca spaghetti in una pentole capiente
per 40 minuti. Toglierla dal fuoco e scolarla. aspettare che si raffreddi . Tagliarla a metà, togliere i semi e recuperare la polpa come ho spiegato nel post " cucinare la zucca spaghetti"
NB trovate il post cliccando nel mese di marzo


lasciatela caramellare per circa 10 minuti finchè avrà un bel colore dorato.
Stendete la pasta frolla in una
teglia rotonda, con una forchetta punzecchiate il fondo, e versateci dentro il composto caramellato
Non resta che mettere in forno
a 180° per circa 40 minuti,
lasciatela raffreddare ed è pronta.
Per favore non metteteci lo zucchero a velo, volendo potete
grattugiarci sopra dello zenzero.
Cosa ne pensate?
Per me è Fantastica!!!!!!
Commenti
Posta un commento