Passa ai contenuti principali

Santiago de Compostela

Sono anni che cerco di andarci .
Ma ci sono sempre imprevisti
Questa poesia e' stata scritta da mio marito
Ed e'
HAI PROVATO LO ZAINO
HAI PRESO IL BASTONE
CHE PER ACCOMPAGNARTI NEL VIAGGIO HO INCISO
LI' DAVANTI A TE NEL SALOTTO.
SULLE SCARPE C'ERA GIA' LA POLVERE
DEI LUNGHI SENTIERI ASSOLATI
E LO STESSO SOLE ERA GIA' NEI TUOI OCCHI.
QUANTI KM AVEVI GIA' PERCORSO
QUANTI SASSI E CANI ULULANTI DI RABBIA
PER LA TUA LIBERTA'
AVEVI GIA' LASCIATO INDIETRO
IL CAMMINO E' GIA' INIZIATO
ANCHE SE SEI ANCORA SUL DIVANO.
VF
CREDO CHE DICA TUTTO

Commenti

  1. Un sito interessante e piacevole. Una sorpresa nel condividere la magia delle zucche ed il sogno di raggiungere Santiago. La poesia racconta un sogno ed un desiderio. I desideri prima o poi si avverano i sogni colorano la vita. Prima o poi ci riusciremo e se così' non fosse i racconti dei pellegrini accompagneranno i nostri sogni. Maria

    RispondiElimina
  2. Finalmente ho raggiunto Santiago!! 5 settimane di pura avventura, dove ho condiviso momenti ed esperienze stupende con i miei amici Peregrini! anche sofferenze e dolori, ovviamente, ma che sono fondamentali per andare avanti, sempre piu forti e determinati!
    Un'esperienza fondamentale per me stesso, che mi ha fatto sentire magnificamente Libero, come purtroppo troppe poche volte nella mia vita!
    Auguro un cammino almeno una volta nella vita a tutti!

    Carlo

    RispondiElimina
  3. Merkur Gold Safety Razor – Merkur Review
    Merkur Gold has a design to create 메리트 카지노 고객센터 a classic razor, 1xbet 먹튀 the Merkur 코인카지노 총판 #19 merkur safety 실시간 바카라 사이트 위너바카라 razor is the 카지노사이트luckclub highest quality of quality and it  Rating: 5 · ‎Review by Will Greenwald · ‎$95.00

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Lavorazione della Luffa

Come lavorare la Luffa Il lavoro è un pò noioso  ma si può fare senza problemi. Prima di tutto tagliare il fondo della Luffa con un taglierino e scuoterla per farne uscire i semi. Sono tantissimi e neri  e vanno conservati per le prossime coltivazioni. Una volta rimossi tutti semi, sbucciare la Luffa come se fosse una banana, tagliarla in tre pezzi e lasciarla in ammollo per circa un ora. Dopo di che risciaquarle abbondandtemente sotto l'acqua corrente e lasciarla asciugare. L'ideale è farle asciugare al sole. Dopo di che si ottengono delle utilissime spugne naturali , biodegradabili e igieniche. Basta seminarle!!!!!!!!!! Regalo i semi a chi è interessato alla coltivazione. Buona coltivazione a tutti!!!!!!!!!!!

zucca violina uso e coltivazione

                                                     Zucca Violina                                    o                              butternut La coltivo perchè è diversa dalle comuni zucche che si trovano in commercio. Dopo la cottura non rimane acquosa, ha una consistenza soda e compatta che assomiglia molto alle patate. La sua polpa è arancione, dolciastra, dal sapore che ricorda la noce. La trovo eccellente fritta, straordinaria sul barbecue condita con olio, limone e rosmarino, ottima per i ripieni di ravioli cannelloni e pasta al forno, va bene anche per i dolci. Pezzatura superiore ai 2 kg  SEMINA: Al coperto in febbraio/marzo mettendo 2/3 semi  ...

LAGENARIE, le mie decorazioni

Fiaschette del Pellegrino Le fiaschette del Pellegrino sono una particolarità di zuccheLagenarie che dopo essere state raccolte a piena maturazione (che avviene di solito  in settembre), vengono fatte essiccare per circa 3/4 mesi. Prima di spiegare come vengono lavorate, mi piacerebbe parlarvi del  perché  queste zucche vengono chiamate Fiaschette del Pellegrino. Sono pronta a scommettere che tutti sanno qualcosa del cammino di Santiago, è quel mistico percorso che mi ha sempre affascinato e su cui mi sono molto documentata, con l'obbiettivo, un giorno, di poterlo percorrere. Osservando alcune illustrazioni che riguardavano i pellegrini del medioevo,  notavo che legato al bastone da viaggio o alla cinta vi era quasi sempre un zucca che fungeva da borraccia, appunto da qui il nome fiasca del pellegrino. Sembra strano ma è da questa curiosità che mi è nato l'amore per le zucche così anche il nome del mio blog . Incuriosita da queste zucche...